Chi Siamo

Il laboratorio è sorto nel 1980 quando ancora i cittadini di Santa Margherita di Belice vivevano in baracca a seguito dei noti eventi sismici del gennaio 1968 che distrussero il paese. La realizzazione del centro analisi allora fu accolta con estremo entusiasmo da parte della popolazione tutta ed in particolare da parte degli utenti bisognosi di cure ed analisi specialistiche. Nonostante il periodo e la particolare allocazione degli strumenti in baracca, il laboratorio riuscì a qualificarsi in tutta la zona. Durante la seconda metà degli anni novanta, in seguito al trasferimento nei nuovi locali in muratura, il laboratorio ha subito una costante evoluzione tecnico/strutturale con l’acquisto continuo di attrezzature d’avanguardia tanto da rappresentare, nel circondario, un punto di riferimento certo e qualificato nel settore.

Il Laboratorio ANALITIKON è accreditato dalla Regione Siciliana con Decreto Assessoriale n.22 del 16 gennaio 2008 con l’integrazione di cui al Decreto Assessoriale del 30 aprile 2008, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana – Parte I – n.22 del 16 maggio 2008, oltre ad essere regolarmente convenzionato e contrattualizzato con il Servizio Regionale Sanitario.

Il laboratorio aderisce al Sistema di Valutazione Esterna di Qualità (VEQ) messo in atto dalla Regione Siciliana con la creazione del Centro Regionale di Qualità del Laboratori,  per assicurare l’Eccellenza nelle Strutture Laboratoristiche Regionali e nella qualità dell’Assistenza. Tale centro ha lo scopo di coinvolgere costantemente i laboratori, finalizzato al conseguimento del comune obiettivo della Qualità della prestazione, della Certezza del dato e della Standardizzazione e rappresenta “La casa dei laboratoristi siciliani”.

Fini Istituzionali

Scopo del Laboratorio è quello di erogare prestazioni per esami ed analisi connesse con le esigenze di d1agnosi e cura dei cittadini;
il Laboratorio intende, inoltre, partecipare attivamente alla integrazione delle attività di quanti operano nell’ambito del Sistema Sanitario Nazionale (medici di base, medici specialisti, strutture ospedaliere e case di cura, etc. .. ). I suoi fini istituzionali sono:
  • check-mark-1facilitare l’accesso ai servizi da parte dei cittadini, riducendo al minimo i tempi di attesa e semplificando le procedure
  • check-mark-1ricercare ed attuare il massimo della sicurezza e dell’efficienza nell’esecuzione delle procedure di analisi e nell’assistenza agi i utenti
  • check-mark-1garantire prestazioni del più alto livello di qualità rispondenti alle esigenze di personalizzazione delle attività sanitarie
  • check-mark-1garantire la disponibilità di tutti i mezzi giudicati necessari da parte dell’équipe di medici e biologi che operano al suo interno
  • check-mark-1informare compiutamente e correttamente il cittadino sull’iter successivo alla esecuzione degli esami ed alla presentazione dei risultati
  • check-mark-1partecipare alla riccerca scientifica nel settore favorendo l’attività multidisciplinare e la collaborazione con centri, enti ed istituzioni esterne.
  • check-mark-1partecipare alla formazione di biologi e personale amministrativo.

I Nostri Valori Fondamentali